Avvocato Maria Cristina Fabbretti

Avv. Maria Cristina Fabbretti dal settembre 2014 è iscritta all’Albo degli Avvocati di Bologna. Nello svolgimento dell’attività professionale si occupa prevalentemente di diritto amministrativo (in particolare nei settori degli appalti, concorsi e accesso agli atti) e del lavoro, sia pubblico che privato. Si occupa altresì dei giudizi di responsabilità e pensionistici davanti alla Corte dei conti.

Lo Studio Fabbretti patrocina le controversie davanti al Giudice Amministrativo e al Giudice Ordinario nei confronti delle pubbliche amministrazioni contro i provvedimenti amministrativi ed i comportamenti lesivi degli interessi dei privati cittadini. Lo Studio Fabbretti si occupa di tutte le problematiche inerenti l’Anticorruzione e la Trasparenza secondo lo standard internazionale sui sistemi di gestione ISO 37001 e si occupa di fornire supporto ai responsabili per la corruzione e la trasparenza anche ai fini dell’aggiornamento obbligatorio. Lo Studio Fabbretti si occupa inoltre di tutte le problematiche inerenti alla gestione delle società a partecipazione pubblica, con particolare riguardo alle controversie con il personale. Lo Studio si occupa inoltre anche delle controversie inerenti i concorsi pubblici, ad esempio in materia di scorrimento delle graduatorie per la mobilità, del diritto all’assunzione in ruolo e delle non ammissioni o del non superamento delle prove concorsuali.

Il Team

Lo Studio Legale Fabbretti nel corso degli anni ha instaurato collaborazioni con professionisti altamente qualificati nei settori ed ambiti di competenza professionale al fine di creare innovazione attraverso un approccio multidisciplinare alle tematiche giuridiche da affrontare per fornire al Cliente prestazioni di elevata professionalità.
Avvocato Elia Barbujani
of counsel
Avvocato Elia Barbuiani L’Avvocato Elia Barbujani, iscritto all’Ordine degli Avvocati di Bologna, si occupa di protezione dei dati personali, di diritto delle nuove tecnologie e di diritto amministrativo. Lead Auditor di sistemi per la sicurezza delle informazioni secondo la norma EN ISO/IEC 27001:2013. In materia privacy le competenze sono certificate dal TÜV Examination Institute, secondo i parametri della Norma ISO 17024:2012.Da sempre interessato al web, assiste Software House e Web Design Agencies per semplificare gli aspetti legali della gestione dei dati personali e non. Assiste aziende e studi professionali nel loro percorso di digitalizzazione e compliance normativa rispetto al nuovo Regolamento UE privacy. In particolare, si occupa dell’implementazione di sistemi di gestione della privacy anche di cooperative, scuole, Internet Service Provider e aziende, anche con riguardo ai sistemi di videosorveglianza. Svolge attività di formazione e consulenza per la divulgazione del processo telematico in collaborazione con Società private e Ordini professionali. Autore di pubblicazioni e di vari articoli in materia di informatica giuridica anche per riviste specialistiche (ha scritto per Giuffré Editore, DIKE Giuridica, Agendadigitale.eu, ForumPA.it) Svolge attività di formatore in materia di protezione dei dati personali in convegni e corsi di formazione, cura i percorsi di formazione interna alle aziende. SLB Consulting Articoli pubblicati su altri siti Foia, la confusione è nel cuore dell’ordinamento italiano Il principio di raggiungimento dello scopo nella notifica cartacea Giustizia digitale PAT, ecco come approfittare della proroga Pubblicazioni: Il processo amministrativo telematico Le novità del processo amministrativo telematico

Ordini.Support è il progetto di cui l’avv. Maria Cristina Fabbretti è ideatrice insieme agli amici e Colleghi avv. Elia Barbujani e avv. Valentina Carollo.

Ordini.Support offre agli ordini professionali consulenza integrata per l’adeguamento dell’ente alla normativa relativa all’anticorruzione, alla trasparenza e alla privacy.

(visita il sito internet per maggiori informazioni Ordini.Support | Compliance per gli Ordini professionali)

Legant S.T.A.R.L. è la società tra avvocati dedicata alla consulenza in favore di pubbliche amministrazioni in materia di innovazione, privacy, anticorruzione e trasparenza fondata nel 2021.